Noleggio yacht in Sicilia, scopri le bellezze naturali del territorio
Quali sono le bellezze naturali da scoprire in Sicilia attraverso il noleggio yacht? Ci troviamo in una delle mete più amate dai turisti, soprattutto perché rappresenta una località estiva per eccellenza. Il territorio siciliano si lascia scoprire e amare da coloro che lo visitano, e in particolare mediante il noleggio yacht in Sicilia hai l’occasione di girare per gli isolotti, da “oriente a occidente”. Se vuoi prenotare le prossime vacanze qui, scopri le splendide città che ha da offrire, ma anche le sue bellezze incontaminate.
Ci sono dei luoghi strategici, come la Scala dei Turchi o le Gole dell’Alcantara. E, dal momento in cui ci troviamo ai piedi dell’Etna, perché non visitare il “Mongibello“, il soprannome che gli abitanti hanno dato al vulcano più alto e attivo d’Europa? Ovviamente, avrai l’occasione di visitare le Saline di Marsala, che regala ai turisti dei tramonti affascinanti e carichi di emozione. Scopri infine Sicily Boat Rentals, il miglior servizio di noleggio yacht per vivere la tua vacanza nel migliore dei modi.
Escursioni sul vulcano Etna
Sei in vacanza in Sicilia con lo yacht? Fermati a Catania, e prendi la strada verso l’Etna. Si credere erroneamente che le bellezze siciliane siano perlopiù marittime, ma è nell’entroterra che il territorio dà la possibilità di essere veramente scoperto. Qui potrai infatti innamorarti dell’Etna, il Mongibello. Con i suoi 3350 metri di altezza, è il vulcano più alto e attivo d’Europa. Le escursioni ti permettono di vivere dei brividi affascinanti: poter osservare il cratere da vicino, poi, è pura magia, qualcosa che va oltre un semplice viaggio.
Saline di Marsala
Dicono che il tramonto a Marsala sia uno dei più affascinanti, e non sbagliano. I giochi di colore qui sono diffusissimi, ma ancor di più la magia del tramonto è da quadro. Sembra quasi che un pittore vada a colorare la tela del cielo di Marsala ogni giorno! Avrai la possibilità di ammirare anche i cumuli bianchi di sale, così come di osservare gli storici mulini a vento. Infine, sono presenti dei bar che ti permettono di fare aperitivo con una vista da cartolina. Tra le bellezze naturali siciliane da non perdere.
Gole dell’Alcantara
Si trovano nel Parco Fluviale dell’Alcantara, ed è un punto di interesse enorme tra Catania e Messina. Qui avrai modo di entrare direttamente in un luogo da favola. Potrai oltretutto scoprire la loro storia: è stata l’Etna, infatti, a crearle, la magnifica natura eruttiva del vulcano. I sentieri delle gole possono essere percorsi a piedi, ma bisogna essere attrezzati (soprattutto, avere scarpe comode). Nonostante la conformazione, la vegetazione è ricchissima: uno spettacolo per gli occhi e per l’anima.
Scala dei Turchi
In Sicilia, la natura ha dato il suo meglio.La storia della Scala dei Turchi – così come le sue caratteristiche – la rendono una delle località più ambite dai turisti. La sua forma ondulata e irregolare – proprio come una scala – dal caratteristico colore bianco è stata promossa dalla natura. Qui non c’è traccia dell’uomo. Il suo bianco candido è dovuto ai minerali presenti. Tra l’altro, il nome della Scala dei Turchi è caratteristico: prende il nome dai pirati Saraceni, che venivano impropriamente chiamati Turchi. Un territorio da non perdere, in provincia di Agrigento (dove oltretutto si trova la Valle dei Templi).
Riserva dello Zingaro
Hai noleggiato uno yacht e vuoi prenderti del tempo per visitare la zona orientale della Sicilia? Non puoi proprio perderti la Riserva dello Zingaro. Qui troverai alcune delle spiagge più famose e amate di sempre, come San Vito Lo Capo e naturalmente Scopello. Parliamo di spiagge bianchissime, con un mare invidiabile. Un fascino senza tempo, e che peraltro ti permetterà di fare delle escursioni immerso nella natura. Prenota il tuo viaggio in Sicilia: non te ne pentirai.