Vacanze di Natale 2017: come organizzarle

Le vacanze di Natale 2017 si avvicinano e, se vogliamo trascorrerle in maniera ben organizzata, senza sorprese e senza stress, bisogna muoversi per tempo, cominciando già da ora a definire la meta e le tempistiche.

Vacanze di Natale 2017: definire la destinazione

Innanzi tutto dobbiamo sapere con certezza quanti giorni abbiamo a disposizione e, in secondo luogo, definire il budget da destinare. A questo punto la domanda da porci è: dove andare? Le offerte di Natale sono innumerevoli, sia in Italia che all’estero, e abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta, che dipenderà dai nostri gusti, dai viaggi precedentemente effettuati e dai posti che desideriamo ancora conoscere.

mercatini di natale parigiPotremmo optare verso le classiche capitali europee, che durante le feste natalizie sfoggiano addobbi suggestivi, mercatini, eventi e manifestazioni caratteristiche, avvolgendoci in un clima natalizio unico. Basti pensare a Parigi, agli Champs-Elysees, tra Place de la Concorde e il Rond-Point, ornati e illuminati a festa fino alla prima settimana di gennaio, ai suoi mercatini natalizi e alla Torre Eiffel con le sue illuminazioni notturne famose in tutto il mondo.

Altra destinazione molto gettonata durante il Natale è la montagna, soprattutto per gli amanti della neve e delle sue discipline, come sci e snowboard. Qui l’Italia vanta una tradizione notevole, con piste innevate di prim’ordine e strutture all’avanguardia. Il turismo invernale è ben collaudato in Italia, dal Trentino alla Val d’Aosta, ma anche l’europa offre soluzioni molto interessanti, come Austria, Francia, ma anche Svizzera e nord Europa.

Infine ci sono gli amanti delle vacanze di Natale al caldo, gli irriducibili del mare. Qui le scelte sono forzatamente all’estero, ma anche in questo caso la quantità di offerte è molto alta e ce n’è per tutti i gusti, da quelle low cost a quelle di lusso. Le destinazioni migliori rimangono sempre le stesse, dalle Canarie, a poche ora dall’Italia, fino alla Florida, come viaggio molto più impegnativo e che richiede sicuramente più giorni di permanenza. Ma non dimentichiamo il fascino del Mar Rosso, il lusso e la modernità di Dubai, i luoghi da sogno di Capo Verde e del Madagascar, fino alle acque cristalline delle ormai famosissime Maldive.

Sicurezza nei viaggi

Sembra un argomento quasi secondario, ma è bene spendere più di un’attenzione durante le nostre vacanze di Natale, come in tutti gli spostamenti, per non rimanere scottati e per non dire poi la fatidica frase “se ci avessi pensato prima”. Non sono rari, infatti, i casi di vacanze rovinate da eventi indipendenti dalla nostra volontà, quali ritardi o annullamenti dei voli, cadute accidentali o anche incidenti stradali con auto noleggiate. In questi casi è bene partire prevenuti, sapendo quali sono le varie procedure di risarcimento, i vostri doveri, ma soprattutto i vostri diritti, e di controllare bene le clausole, ad esempio, di un noleggio auto.

Sono davvero minuti spesi bene che vi eviteranno eventuali grattacapi e vi faranno trascorre le vostre vacanze di Natale con maggiore tranquillità.